LE CANZONI E LA MUSICA POPOLARE DI GIUA E RICCARDO TESI
Data: 05/08/2025

LE CANZONI E LA MUSICA POPOLARE DI GIUA E RICCARDO TESI

Martedì 5 agosto . Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Il Festival Orientoccidente arriva finalmente a Figline e Incisa Valdarno: martedì 5 agosto, alle ore 21.30 all’Arena del Teatro Garibaldi (piazza Serristori), per l'Arena Summer Fest 2025 organizzata dal Comune, saranno di scena Riccardo Tesi (organetto diatonico) e Giua (voce e chitarra).

I due artisti, che si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci dischi e scrivendo canzoni a quattro mani, presenteranno il loro nuovo progetto “Retablos - Bottoni, corde, canzoni e finestre”, un viaggio tra canzone d’autore (dalle molte composizioni realizzate insieme a Fabrizio De André e Ivano Fossati, cantautori con i quali Tesi ha più volte collaborato), canzoni popolari e musica strumentale.
In questo concerto in duo fondono i loro percorsi artistici, differenti ma anche molto affini: quello della musica popolare e strumentale di Riccardo Tesi, uno degli organettisti più innovativi riconosciuti a livello internazionale, e le canzoni di Giua, cantautrice e chitarrista molto apprezzata nella scena teatrale italiana.

Il titolo dello spettacolo è ispirato ai Retablos peruviani, piccole scatole di legno portatili che anticamente contenevano figure di santi e che oggi riproducono anche scene della vita quotidiana. Scatole magiche, finestre che si aprono e raccontano, che fanno viaggiare in mondi lontani, proprio come la musica.

biglietto: intero 5 € - ridotti 3 €


> Comune di Figline e Incisa Valdarno
Assessorato alla Cultura

* e… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente si concluderà con due grandi appuntamenti nel mese di agosto, ancora una volta con straordinarie voci femminili come protagoniste: Paola Turci con il giornalista Gino Castaldo lunedì 25 agosto a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio, presenterà “La rivoluzione delle donne - voci femminili che hanno segnato la storia"; Ginevra Di Marco, giovedì 28 agosto a Rignano sull’Arno, al Parco Fluviale, proporrà il suo percorso musicale fra la world music e la canzone d'autore accompagnata da Andrea Salvadori (chitarre) e Francesco Magnelli (tastiere).

CULTURE E MUSICHE MIGRANTI
orientoccidente
2025 – XXI EDIZIONE
#festivalsobrio

Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 335 6159643
booking@matson.it
http://www.materialisonori.it/


Fonte: Materiali Sonori -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane